Come scegliere il detergente giusto in base alla supericie
Pulire non è solo una questione di igiene: è anche protezione dei materiali. Usare il detergente sbagliato può causare macchie, opacità, danni permanenti e... sì, spese evitabili.
In questa guida ti spieghiamo come scegliere il prodotto giusto per ogni superficie, evitando gli errori più comuni.
🪵 1. Legno e parquet (delicati e vendicativi)
⚠️ Rischi:
- Rigonfiamenti
- Aloni permanenti
- Danni irreversibili se usi troppa acqua o prodotti alcalini
✅ Cosa usare:
- Detergenti a pH neutro specifici per parquet
- Panno in microfibra ben strizzato
- Prodotti spray a base di tensioattivi delicati
Prodotto consigliato:
🧱 2. Gres, ceramica, klinker (resistenti ma non invincibili)
⚠️ Rischi:
- Residui opachi se usi troppi profumati o cere
- Fughe annerite da mancanza di sgrassaggio
✅ Cosa usare:
- Detergenti alcalini o leggermente acidi, in base al tipo di sporco
- Disincrostanti per calcare (solo se compatibili)
- Sgrassanti per zone ad alto calpestio
Prodotti consigliati:
🧪 3. Acciaio inox (quello che tutti graffiano malissimo)
⚠️ Rischi:
- Aloni da detergenti sbagliati
- Micrograffi da spugne abrasive
- Corrosione se usi acidi o candeggina
✅ Cosa usare:
- Detergenti neutri specifici per inox
- Panni morbidi in microfibra
- Mai usare prodotti con cloro o candeggianti
Prodotto consigliato:
🪞 4. Vetro e specchi (le superfici che ti giudicano)
⚠️ Rischi:
- Aloni da prodotti troppo ricchi
- Striature e residui
✅ Cosa usare:
- Detergenti a base alcolica o ammoniacale
- Spray specifici antialoni
- Panni in microfibra a trama liscia o carta professionale
Prodotti consigliati:
🧼 5. Superfici plastiche, scrivanie, laminati
⚠️ Rischi:
- Opacizzazione
- Danni da solventi aggressivi
✅ Cosa usare:
- Detergenti multiuso neutri
- Sanificanti compatibili con materiali plastici
- Evita l’uso di disinfettanti PMC senza verifica scheda tecnica
Prodotto consigliato:
❌ 3 errori da evitare sempre
- “Più forte è, meglio pulisce” → Falso. Troppo aggressivo = danni.
- “Lo uso ovunque, tanto va bene” → Ogni superficie ha esigenze diverse.
- Non leggere l’etichetta o il pH del prodotto → Sì, bisogna farlo. Almeno una volta nella vita.
🧠 Con Cleaningroup scegli facile
Su cleaningroup.it trovi:
- Prodotti professionali già divisi per superficie
- Supporto via IA o consulenza tecnica
- Schede dettagliate per ogni prodotto, per evitare danni e sprechi
🧽 Pulire è un’arte. Farlo bene è una competenza.
👉 Noi ti aiutiamo in entrambi i casi.