Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

newsletter

Iscriviti per ottenere offerte dedicate, promozioni, sconti e tanto altro basato sul tuo settore, preferenze e acquisti passati..

I 5 errori più comuni nella pulizia aziendale (e come evitarli)

Anche quando sembra che tutto sia “pulito”, la realtà spesso racconta un’altra storia.
Molte aziende commettono errori nella gestione della pulizia che compromettono l’igiene, l’efficacia dei prodotti e la sicurezza degli ambienti.

Ecco i 5 errori più frequenti che vediamo ogni giorno (e che puoi evitare facilmente).


1. 🧴 Usare il prodotto sbagliato

Non tutti i detergenti sono uguali.
Usare un multiuso per eliminare calcare, o uno sgrassante alcalino su superfici delicate, è uno degli errori più comuni — e più dannosi.

✅ Come evitarlo:

Leggi sempre la destinazione d’uso.
Affidati a un fornitore che ti aiuti a scegliere il prodotto in base a superficie, ambiente e tipo di sporco.

🔎 Hai dubbi? Su Cleaningroup ti aiuta l’IA o il nostro team tecnico.


2. ⚖️ Diluire “a occhio” i prodotti concentrati

La classica: “più ne metto, più pulisce”. Falso.
Usare troppo prodotto concentrato non migliora il risultato e rischia di:

  • Lasciare residui

  • Danneggiare superfici

  • Aumentare i costi inutilmente

✅ Come evitarlo:

Usa le diluizioni indicate in etichetta.
Prediligi flaconi graduati, dosatori o sistemi predosati.


3. 🧽 Usare lo stesso materiale ovunque

Un solo panno per tutto l’ufficio. Lo stesso mop per bagno e magazzino.
Risultato? Contaminazione incrociata assicurata.

✅ Come evitarlo:

Usa panni, mop e attrezzature codificate per colore.
Ogni zona deve avere il suo set dedicato. È una regola base.

🟢 Scopri i prodotti suddivisi per ambiente su Cleaningroup


4. 👀 Dimenticare le “zone cieche”

Sono quelle aree che nessuno pulisce mai, ma che raccolgono più germi di un bagno pubblico:

  • Interruttori

  • Maniglie

  • Cornici, battiscopa

  • Tastiere e schermi

✅ Come evitarlo:

Prevedi un piano di pulizia dettagliato, con una checklist divisa per frequenza e zona.


5. 🚫 Confondere pulizia e sanificazione

Pulire ≠ disinfettare.
Un pavimento può sembrare pulito ma contenere ancora carica batterica.

✅ Come evitarlo:

Integra prodotti disinfettanti certificati PMC, specialmente in ambienti condivisi, bagni, mense e reception.
E attenzione ai tempi di contatto: disinfettare richiede attesa.


🧠 Conclusione

La pulizia aziendale non è solo “lavare via lo sporco”.
È un processo strutturato, tecnico, e richiede i giusti strumenti — e le giuste conoscenze.

Su Cleaningroup trovi:
✔️ Prodotti professionali
✔️ Consulenza gratuita (vera, non da call center)
✔️ Un assistente IA che ti guida nella scelta

👉 Visita cleaningroup.it
Oppure contattaci per un check gratuito delle tue procedure di pulizia.

scoprine ancora

Prevenzione della Legionella nei Climatizzatori: Normative, Azioni Obbligatorie e Soluzioni Efficaci

Prevenzione della Legionella nei Climatizzatori: Normative, Azioni Obbligatorie e Soluzioni Efficaci

La Legionella pneumophila è un batterio pericoloso che può annidarsi negli impianti di condizionamento, torri evaporative, condotte d’aria e impianti idrici. Può causare infezioni polmonari gravi, ...

Per saperne di più
Pulizia di mense e aree ristoro aziendali: cosa dice la normativa e come restare a norma HACCP

Pulizia di mense e aree ristoro aziendali: cosa dice la normativa e come restare a norma HACCP

Le mense aziendali e le aree ristoro sono ambienti ad alta frequentazione, dove l’igiene non è un'opzione, ma un obbligo normativo.Una gestione sbagliata può portare a contaminazioni, sanzioni e pe...

Per saperne di più